 |
Uno scivolo con
pendenza a norma permette di passare agevolmente dalla passeggiata a
mare alla spiaggia. |
 |
Sulla spiaggia
esistono passerelle regolamentari per gli spostamenti dai servizi che
la SLA offre( Bar, cabine, bagni, docce, ombrelloni..) alla spiaggia.
|
 |
Ci sono spogliatoi,
bagno e doccia accessibili, (sia con acqua calda, sia con acqua
fredda), pavimentazione antisdrucciolo e rubinetteria accessibile.
|
 |
Sulla sabbia c'č la
possibilitā di usufruire gratuitamente delle sedie Job
|
 |
L'accesso all'acqua
non pone problemi in quanto le passerelle arrivano nei pressi del bagnacsiuga e vengono utilizzate le carrozzine da mare
appositemente studiate.(Due di queste carrozzine sono state donate da
AISA con i fondi raccolti durante il gemellaggio nel segno della
solidarietā, fra Istituto Deambrosis Natta di Sestri Levante e Boselli
di Torino) |
Teniamo comunque conto
che la spiaggia č libera e permette la fruizione gratuita di servizi
essenziali."
Questa spiaggia rientra nel progetto "Mare
per tutti" che AISA Liguria sta portando avanti nel
Tigullio. Giā lo scorso anno abbiamo avviato il progetto con una
struttura privata: i "Bagni Liguria" di Sestri Levante ed oggi vantiamo
questo ulteriore successo.Stiamo lavorando per estendere Il progetto al
Tigullio, alla Liguria ed a tutto il litorale italiano.
Per chi fosse interessato allego i numero telefonici:
Maria Litani (Presidente AISA ligure) Responsabile di progetto
3393168142
Cristina Benedetti Gestore Spiaggia Libera Attrezzata "Luna Blu Beach"
3358249604
Alessandro Riccomini Proprietario dello Stabilimento Balneare Privato
"Bagni Liguria" 0185482131
<Vai all'Inizio>
<Home>
<Indietro>