E’ riportata
di seguito la lettera che in questi giorni è stata recapitata alle
famiglie, con allegata una bustina (N.d.R.)

Gentile
Signore.
vuole
unirsi a noi per salvare la vita di Un bambino?
La
bustina che ha trovato con questa lettera normalmente contiene una dose
di Sali Reidratanti e può salvare dalla morte un bambino affetto da
disidratazione acuta, provocata da infezioni intestinali.
In che
modo una bustina tanto piccola può salvare Un bambino? Perché la miscela
di sali e zuccheri che essa contiene, fatta sciogliere in acqua pura,
consente a un organismo debilitato di ricostituire il giusto livello di
liquidi e di ripristinare le funzioni vitali. I medici la chiamano
Terapia di Reidratazione Orale e il “Lancet”, una delle più autorevoli
riviste mediche inglesi, l’ha definita: “potenzialmente il più
importante progresso terapeutico dei ventesimo secolo”’ proprio perché
si tratta di una terapia semplice ed efficace, e soprattutto perché può
essere accessibile a tutti i bambini.
Perché
questa terapia è in teoria accessibile a tutti? Perché ha un costo
bassissimo:
infatti
ciascuna bustina costa appena 0,04 euro. Grazie alle bustine salvavita e
al sostegno dei suoi donatori, negli ultimi venti anni l’UNICEF è
riuscito a ridurre di oltre la metà i decessi infantili causati dalla
disidratazione.
Però
ancora tanti bambini continuano a morire per disidratazione - 2 milioni
soltanto in quest’ultimo anno. Secondo l’UNICEF queste morti sono
inaccettabili, proprio perché bastano pochi centesimi per evitarle.
In molti
paesi in via di sviluppo c’è urgente bisogno di distribuire queste
bustine e mi riferisco soprattutto ai paesi colpiti dal dramma della
guerra, come l’Iraq o il Congo o il Sudan dove la dissenteria ha
provocato più vittime degli stessi conflitti.
Ci aiuti
oggi, adesso. Con una donazione di soli 25 euro L’UNICEF acquistare dosi
di Sali Reidratanti sufficienti a curare 625 bambini affetti dissenteria
acuta, mentre 50 euro coprono i costi per 1.250 bustine.
Ci aiuti
a portare questo piccolo miracolo a tutti i bambini che ne hanno
bisogno; nessuno di loro deve soffrire e morire quando basta così poco
per permettergli di sopravvivere.
La
ringrazio per quanto vorrà fare e le invio cordiali saluti.
Il
Presidente UNICEF-Italia Antonio Sclavi
P.S.:
L’UNICEF non riceve fondi dall’ONU e fruisce esclusivamente di donazioni
da parte di cittadini, governi, associazioni e aziende: per questo la
sua donazione è quanto mai importante per realizzare i nostri progetti
per l’infanzia nel mondo. Grazie.
I
BENEFICI FISCALI DELLA SUA DONAZIONE
Il
Comitato Italiano per l’UNICEF è una ONG (Organizzazione Non
Governativa) e una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità
Sociale).
Le
persone fisiche possono:
dedurre le
donazioni effettuate a favore delle ONLUS a mezzo ccp postale, banca e
carta di credito o in natura, ai fini dell’imposizione diretta nei
limiti del 10% deI reddito con un massimo di 70.000 Euro annui (del D.L.
35/2005, art. 14), oppure dedurre le donazioni in contanti effettuate a
favore delle ONG per un importo non superiore al 2% del reddito
complessivo dichiarato (art. 10, comma i lettera g del D.RR. 917/86).
Oppure:
detrarre
dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato a favore delle ONLUS (a
mezzo cc postale, banca e carta di credito) fino ad un massimo di
2065,83 Euro (art. 15 bis, comma i lettera i-bis del D.RR. 917/86)