Con giugno siamo a
metà di: “un anno da non sprecare”, dedicato al restauro della comunità
mondiale nella quale ”abitiamo” - apparentemente anonimi ma responsabili
- animati dal desiderio di contribuire iniziando con il risanare la
“cantina e l’appartamento” dove, forse, ci siamo ritirati ed accomodati.
Nei mesi estivi il “cantiere” si ferma ma non chiude, non si concede
ferie. Si chiude la scuola ma lo zaino dei “compiti per le vacanze”
rimane provvisto.
Anche se hai già
approfittato di molte occasioni (celebrazioni, riti, manifestazioni,
incontri, pellegrinaggi, …) il programma del giubileo non è esaurito.
Lasciamoci guidare da
questa confidenza-esortazione di S. Paolo, prigioniero a Roma, ai fedeli
di Filippi, nel nord della odierna Grecia:
“Non ho certo
raggiunto la meta, non sono arrivato alla perfezione, ma mi sforzo di
correre per conquistarla, perché anch’io sono stato conquistato da
Cristo Gesù. Fratelli, io non ritengo ancora di averla conquistata. So
soltanto questo: dimenticando ciò che mi sta alle spalle e proteso verso
ciò che mi sta di fronte, corro verso la meta, al premio che Dio ci
chiama a ricevere lassù in Cristo Gesù. Tutti noi che siamo perfetti,
dobbiamo avere questi sentimenti: se in qualche cosa pensate
diversamente, Dio vi illuminerà anche su questo. Intanto dal punto a cui
siamo arrivati, insieme procediamo”
(Fil 3,12-16).
“Non ho certo
raggiunto la meta”: se sei sceso nella tua “cantina” lo hai
constatato!
“Non sono arrivato
alla perfezione, ma mi sforzo”: ci punto! Conquistato e sorretto
dalla certezza che Cristo ha amato e continua ad amare anche me!
Motivazione convincente.
“Dimenticando ciò
che mi sta alle spalle, e proteso verso ciò che mi sta di fronte”:
il passato non mi deve condizionare più di tanto. Perché ”se uno è in
Cristo, è una nuova creatura, le cose di prima sono passate: ecco, ne
sono nate di nuove” (2 Cor 5,17). Sappi guardare il bene che resiste
e germoglia! Gioisci e spera.
“Tutti noi che siamo
perfetti”:
abbiamo, cioè, ricevuto, tramite il battesimo che ci ha saldamente
immedesimati in Cristo, tale opportunità e potenzialità di fare il bene.
“Se in qualche cosa
pensate diversamente, Dio vi illuminerà anche su questo. Intanto dal
punto a cui siamo arrivati, insieme procediamo”:
ulteriori, precise indicazioni troviamo nella affidabile guida chiamata
”Vangelo”, guida la quale offre anche rifornimenti di “speranza”.
Ci risentiamo a
settembre?
Giugno 2025 foglio n.24 –
a cura di “ p.angelo@oadnet.org”